Come scegliere gli strumenti migliori per il rilievo laser scanner?
Ormai lo sappiamo bene, ogni rilievo è diverso dall’altro. Per questo motivo è impensabile avere a disposizione un’unica tipologia di strumenti per il rilievo laser…
I vantaggi del rilievo integrato nel processo Scan to BIM
L’utilizzo in sinergia del BIM con le tecniche di rilievo laser scanner ha portato numerosi vantaggi al settore AEC. Il processo Scan to BIM può…
Perché integrare la realtà virtuale nella progettazione?
Sfruttare la Realtà Virtuale nella progettazione è una delle ultime frontiere del settore AEC. Ecco quali sono i vantaggi per i progettisti e quali tecnologie…
Quante e quali sono le dimensioni del BIM?
Sappiamo cos’è il BIM e quali sono i suoi vantaggi, ma come vengono gestite le diverse informazioni al suo interno? Vediamo cosa sono le dimensioni…
Cosa sono i target e perché sono importanti in un rilievo laser scanner
Un buon rilievo laser scanner non può contare solamente su una strumentazione di qualità. È necessario, infatti, partire da una pianificazione strategica di tutte le…
Come risolvere i problemi durante un rilievo laser scanner
Durante un rilievo laser scanner sono molti i problemi in cui si può incappare e che possono compromettere il risultato finale della scansione. Vediamo quali…
Realizzare un rilievo laser scanner è un costo o un investimento?
I rilievi topografici vengono ancora oggi visti come dei costi superflui su cui cercare di risparmiare il più possibile, ma un rilievo laser scanner ben…
Sfruttare il BIM per la gestione del cantiere? Ecco quali sono i vantaggi
In un settore delle costruzioni sempre più digitalizzato, il BIM ricopre un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione dei processi. Abbiamo visto come si possa sfruttare il BIM…
I consigli per estrarre modelli 3D efficienti dalla nuvola di punti
Sfruttare lo Scan to BIM per ottenere un modello 3D dalla nuvola di punti può sembrare un processo semplice, ma nasconde numerose insidie, in particolare…
Che cos’è il LOD e qual è la sua funzione per il BIM?
I dati sono una parte fondamentale della progettazione BIM, ma non sempre è necessario inserire tutte le tipologie di informazioni in un modello. Vediamo cos’è…